Linux: gestire i servizi con chkconfig
Il comando chkconfig Il comando a console chkconfig permette di gestire i servizi installati sulla macchina. Per capire come funziona questo comando …
Il comando chkconfig Il comando a console chkconfig permette di gestire i servizi installati sulla macchina. Per capire come funziona questo comando …
Solo un breve accenno a cosa sono i runlevels nel mondo *nix. Da wikipedia: In informatica il runlevel è un concetto tipico …
Il sistema operativo è fedora 11 a 64 bit. Ho installato apache 2 tramite il repository. Venendo da una ubuntu, le directory …
Un dettaglio di che cosa è SELinux lo trovate qui: http://fedoraproject.org/wiki/SELinux/SecurityContext Ho trovato qui come farlo: http://www.howtoforge.com/perfect-server-fedora-11-x86_64-ispconfig-2-p3 Basta semplicemente editare il file: …
Per impostare le shortcuts per passare da un virtual desktop all’altro è sufficiente andare in: Impostazioni di sistema –> Tastiera e Mouse …
Può capitare, come capita sempre a me, che quando si installano wordpress, joomla, drupal e compagnia, spesso e volentieri l’installazione si interrompe …
In realtà non proprio ubuntu, ma xubuntu! In ogni caso non cambia nulla. Aprite il file source.list con l’editor che vi pare: …