
Installare Eclipse 4.2 R2 su Ubuntu 12.10
Eclipse è presente nell’Ubuntu Software Center, ma non alla versione aggiornata. E’ molto semplice però installarlo manualmente. Per non reinventare la ruota, …
Eclipse è presente nell’Ubuntu Software Center, ma non alla versione aggiornata. E’ molto semplice però installarlo manualmente. Per non reinventare la ruota, …
Per quel che ne so io, Visual Studio (al momento 2008) non ha una alternativa alla combinazione CTRL+SHIFT+R di Eclipse. Con progetti …
Ho avuto problemi nella installazione del plugin PHP in Aptana Studio, versione 2.0.2. L’installazione si bloccava alla scelta dei componenti da installare, …
Mi dava questo errore in fase di lancio: nicola@giacomino:/opt/eclipse$ ./eclipse LOG: [0xb7f4a6b0] exception thrown while VM is initializing: LOG: [0xb7f4a6b0] NULL: java.lang.Object …
Scaricare l’ultima release disponibile su www.eclipse.org. Per esempio: eclipse-jee-ganymede-SR2-linux-gtk.tar.gz scompattate il tag.gz dove volete posizionare eclipse. Per esempio in /opt. Assicuratevi che …
Ecco come utilizzare una installazione di Tomcat presente sulla macchina, per creare progetti Web basati sulla tecnologia jsp/servlet utilizzando Eclipse. In questo …
L’Aptana Studio (http://aptana.com) può essere un ottimo strumento per la programmazione web orientata ad Ajax. Integra le libreri dojo, scriptaculus e altre. …
Per creare applicazioni in java utilizzando la piattoforma SWT, potete usare Eclipse, ed una maniera per integrare in un vostro progetto il …
Adesso che l’agente è scritto, rimane solo da integrarlo nel Designer. L’integrazione consiste in un banale copia/incolla. Creare un nuovo agente Java, …
Ora che Eclipse può usare le classi di domino, procediamo con la scrittura dell’agente. Un agente Java deve estendere la classe lotus.domino.AgentBase, …