Linux: gestire i servizi con chkconfig
Il comando chkconfig
Il comando a console chkconfig permette di gestire i servizi installati sulla macchina. Per capire come funziona questo comando è necessario sapere cosa sono i runlevels.
chkconfig Permette principalmente di
- Mostrare i servizi disponibili
- Attivare / Arrestare un servizio
Visualizzare i servizi disponibili
Il comando per visualizzare tutti i servizi disponibili è:
chkconfig --list |
oppure per avere il dettaglio di uno specifico servizio:
chkconfig --list <nome-servizio> |
Ad esempio:
chkconfig --list tomcat7 |
Quello che viene restituito è lo stato del servizio per ogni runlevel.
Attivare un servizio
In generale, per attivare un servizio sui runlevel 2,3,4 e 5 è sufficiente il comando:
chkconfig <nome-servizio> on |
E’ possibile specificare il singolo runlevel:
chkconfig <nome-servizio> on --level <lista runlevels> |
Ad esempio, per attivare il servizio demoninato come tomcat7 sui runlevels 2 e 3 si può scrivere:
chkconfig tomcat7 on --level 23 |
Disattivare un servizio
In maniera analoga all’attivazione, per fermare un servizio sui runlelevs 2,3,4 e 5 si scrive:
chkconfig <nome-servizio> off |
ad esempio:
chkconfig tomcat off |
Per fermare il servizio solo su determinati runlevels:
chkconfig <nome-servizio> off --level <lista runlevels> |
Esempio:
chkconfig tomcat off --level 24 |
Leave a Reply