Struts2: actionError e actionMessage, esempio di utilizzo
Gli actionMessage e le actionError (chissè perchè nella mia testa i messaggi sono maschili e gli errori femminili) non sono altro che messaggi che possono essere agganciati ad una action e visualizzati sulla pagina di arrivo.
Inserimento in una action
All’interno di una action è sufficiente utilizzare i metodi:
- addActionError
- addActionMessage
come in questo esempio:
public class EsempioMessaggi extends ActionSupport { private static final long serialVersionUID = 1L; public String execute() throws Exception { addActionError("Si è verifica un errore imprevisto... peccato."); addActionError("Si è verificato un errore... prova a riavviare il computer."); addActionError("Non sono riuscito a fare quello che dovevo fare. E' sicuramente <strong>colpa del programmatore</strong>."); addActionMessage("Quello che doveva essere fatto è stato fatto.... però..."); addActionMessage("Tranquillo, è tutto a posto"); addActionMessage("Una pagina html comincia con <html> e finisce con </html>"); return "success"; } } |
Visualizzazione in una pagina
La loro visualizzazione è delegata agli struts-tags, come in questo esempio:
<s:if test="hasActionErrors()"> <div class="errori"> <s:actionerror escape="false"/> </div> </s:if> <s:if test="hasActionMessages()"> <div class="messaggi"> <s:actionmessage/> </div> </s:if> |
Il risultato finale di questo fantastico esempio è:

Da notare che di default l’attributo escape dei due tag
Tutto qua.
Leave a Reply