WordPress, gestione del backup con virtualhost diversi
Wodrpress salva nella tabella option e in altre tabelle molti riferimenti al’url del sito. Per esempio, nella tabella wp_options esistono due valori di option_name:
siteurl
home
che nel caso di questo blog hanno valore http://www.nicolacolonna.it
.
Il problema sorge quando replico in locale l’intero blog, creando sotto apache un virtualhost di nome per esempio http://nicolabackup.it
Navigando sul sito in locale tutti i riferimenti presi dal db sono comunque riferiti a http://www.nicolacolonna.it e non a http://nicolabackup.it.
Questo problema si risolve aggiungendo queste due righe al wp-config.php:
define('WP_SITEURL', 'http://' . $_SERVER['HTTP_HOST']); define('WP_HOME', 'http://' . $_SERVER['HTTP_HOST']); |
Questi define
sovrascrivono a runtime (senza toccare il database) i due valori relativi al siteurl
e alla home
ed il sito diventa navigabile correttamente da qualsiasi url sia impostato nella definizione del virtualhost.
Qui c’è la guida ufficiale su tutti i paramentri impostabili nel file wp-config.php:
http://codex.wordpress.org/Editing_wp-config.php
Come descritto dalla guida, il valore dei due parametri deve essere:
define('WP_HOME', 'http://' . $_SERVER['HTTP_HOST'] . '/path/to/wordpress');
ovvero il percorso fino a wordpress.
Leave a Reply