Fedora 11 e Apache 2, usare i Virtual Host

Il sistema operativo è fedora 11 a 64 bit. Ho installato apache 2 tramite il repository. Venendo da una ubuntu, le directory sono diverse, non si chiamano apache2 ma httpd.

In ogni caso, qui ho trovato una ottima guida su come fare per gestire più virtual host in locale:

http://www.mjmwired.net/resources/mjm-apache-virtual-sites.html

Per esempio ho questi due siti in locale:

/home/nicola/www/prova.com
/home/nicola/www/nicolacolonna.it

a questo punto come dice la guida occorre fare qualche modifica al file httpd.conf che in fedora 11 si trova nella directory /etc/httpd/conf/httpd.conf

La direttiva UserDir di default è disabilitata, occorre impostarla in questo modo:

<IfModule mod_userdir.c>
#
# UserDir is disabled by default since it can confirm the presence
# of a username on the system (depending on home directory
# permissions).
#
#UserDir disabled#
# To enable requests to /~user/ to serve the user's public_html
# directory, remove the "UserDir disabled" line above, and uncomment
# the following line instead:
#
UserDir /home/nicola/www</IfModule>

ho commentato UserDir disabled e impostato UserDir /home/nicola/www.

Poi ho tolto il commento alla direttiva NameVirtualHost

#
# Use name-based virtual hosting.
#
NameVirtualHost *:80

poi ho compilato due virtual host:

<VirtualHost *:80>
ServerName prova.com
DocumentRoot /home/nicola/www/prova.com
<Directory /home/nicola/www/prova.com>
AllowOverride All
Options All
</Directory>
</VirtualHost>
<VirtualHost *:80>
ServerName nicolacolonna.it
DocumentRoot /home/nicola/www/nicolacolonna.it
<Directory /home/nicola/www/nicolacolonna.it>
AllowOverride All
Options All
</Directory></VirtualHost>

Ricordarsi di riavviare apache dopo ogni modifica al file httpd.conf:

sudo /etc/init.d/httpd stop
sudo /etc/init.d/httpd start

con sudo kwrite /etc/hosts vado ad inserire due righe nel file hosts:

127.0.0.1           prova.com
127.0.0.1           nicolacolonna.it

Dopo aver riavviato apache sia prova.com, che nicolacolonna.it puntano alla pagina di default di fedora. Per rimuoverla è sufficiente commentare il contenuto dl file /etc/httpd/conf.d/welcome.conf, come indicato nella stessa pagina di default.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>