Utilizzare Eclipse per scrivere agenti Notes: Parte 3 – Integrazione dell’agente in Lotus Notes

Adesso che l’agente è scritto, rimane solo da integrarlo nel Designer. L’integrazione consiste in un banale copia/incolla.

Creare un nuovo agente Java, che si chiama AgenteJava (non come l’immagine sotto), cioè come abbiamo chiamato quello che abbiamo fatto con Eclipse: in automatico viene generato il seguente codice:

Adesso, selezioniamo TUTTO quello che c’è in eclipse (a parte la dichiarazione del package), compreso il main (non ci serve a nulla il main, solo per dire che non dobbiamo preoccuparci di quello che copiamo):

e sostituiamo TUTTO quello che ci ha proposto il signor Lotus nel designer.

Finito. Salviamo (nel mio esempio non ho dovuto aggiungere librerie esterne) senza che ci venga segnato nessun errore, chiudiamo e apriamo il database. Lanciamo l’agente ed ecco il risultato:

E’ passato più di un anno da quando ho fatto questa prova; e avevo trovato questo trick in giro per la rete. Ora non riesco più a rintracciare il sito da cui avevo preso spunto. L’importante è che sappiate che il “copia/incolla trick” non è farina del mio sacco.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>