Configurare un client db2 utilizzando il clp (command line processor)

Un pc con windows, solo il runtime di db2, senza il Configuration Client, solo il clp. Ho trovato tutta la documentazione che mi serviva sul sito delle ibm:

http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/db2luw/v8/index.jsp?topic=/com.ibm.db2.udb.doc/start/t0005622.htm

Innanzitto, con i due comandi:

list node directory

list db directory

si può sapere quali sono i nodi già catalogati sul client e quali database.

Su una rete basata su tcpip è sufficiente:

  • catalogare un nodo, ovvero una istanza su un server db2
  • catalogare un database

Per catalogare un nodo è sufficiente:

db2 => catalog tcpip node node_name remote hostname|ip_address
server service_name|port_number [remote_instance instance_name]
[system system_name] [ostype os_type]
db2 => terminate

Esempio:

catalog tcpip node mio_nodo remote 10.198.5.4 server 50000

E per catalogare  il database:

db2 => catalog database database_name as database_alias at
node node_name [ authentication auth_value ]

Esempio:

catalog database mio_database

a questo punto è possibile, per esempio, creare un odbc verso il database che  abbiamo appena creato.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>