Spring 4 e le Properties

Ecco due modalità con cui è possibile interagire con le proprietà contenute nei file .properties. Le modalità sono: Il bean PropertyPlaceholderConfigurer Il tag util:properties Utilizzando il bean PropertyPlaceholderConfigurer Utilizzando questo bean è possibile rendere disponibile agli altri bean in fase di configurazione e alle classi java le proprietà contenute nei …

Spring 4 e JUnit 4: come integrarli

Questo è un semplice esempio (grazie Flavio) di come integrare il contesto di Spring all’interno delle classi di test, per potervi iniettare …

Spring 3 MVC e Tiles 2

Il risultato finale Il risultato finale è un semplicissimo layout con header, menu, sidebar laterale e footer: Al di la del layout, …

Tomcat 7 e Quartz 2: come integrarli

Questo è un semplice esempio di come integrare le librerie di Quartz (alla versione 2.2.1) con Tomcat 7 utilizzando il listener predefinito …